Le aziende selezionate sono un punto di riferimento per gli albergatori soci e sono la forza, il cardine delle nostre attività perché un partner serio e affidabile ci aiuta a fare meglio il nostro lavoro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 - ALIMENTI E BEVANDE PER ALBERGHI

Arca - Alimentari, detersivi, prodotti surgelati, frutta e verdure

Bontal - Prodotti alimentari surgelati

Caffè Pascucci

 

Centrale del latte Cesena

C'è Frutta

 

Euro Catering

link diretto ad EUROCATERING

 

Il Salice - Prodotti dolci e salati

 

Partesa -  Distributore di bevande

 

- ARTICOLI PER LA PULIZIA  E SERVIZI DI PULIZIA

 

AUREA SERVIZI

 

ESSECI

 

MAXIGROUP

PIERIGROUP

 

- ATTREZZATURE, ARREDI, DECORAZIONI E MANUTENZIONE EDILE

 

DELTAPOOL

ITALSEDIE

MAZZA ARREDAMENTI

Link diretto a Mazza Arredamenti

 

POLLINI

 

SEVERIBALESTRA

TECNO HOTEL MARE

 

- CANCELLERIA E PRODOTTI PER L'UFFICIO

 

UFGROUP

 

- PRODOTTI ELETTRONICI

 

MEDIAWORLD

- PROMOZIONE, PUBBLICITA' E MARKETING

 

AREA38

 

EDITA

WELFARE

 

- SERVIZI BANCARI ED ASSICURATIVI

 

ALLIANZ

 

CCROMAGNOLO

LINK diretto alla banca CCRomagnolo

 

romagna

LINK diretto a RomagnaBanca

 

- SERVIZI DI CONSULENZA PER LE IMPRESE TURISTICHE

 

LUCCHI

 

FINPROMOTER

IMPRESASICURA

AMADIO

M71

 RIGENERA

SAGO

UGOPALAZZI

STUDIOLEGALE 

- SERVIZI TECNICI

 

ADNOVAS

CASALI

LINK diretto a Elettricisti casali

GROOVE

ROMAGNA NEON

 

SERGIOVECCHI

Link diretto a Sergio Vecchi

 

SKY

 

ZUCCHETTI

 

- UTILITIES

 

DM

GRUPPO HERA

UNOENERGY

LINK diretto a Unoenergy

 

 

 

 

Nessun risultato trovato


imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 Il disegno di legge, trasmesso al Senato, è stato assegnato alla Commissione V, Programmazione economica e Bilancio, per l’inizio dell’iter di approvazione che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2025.

lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028 - istruzioni operative

I ministeri interessati (Interno, Lavoro, Agricoltura, Turismo) hanno fornito le istruzioni operative per l'attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 ottobre 2025, che programma i flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari (stagionali e non stagionali) per il triennio 2026-2028

lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028

È stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che stabilisce la programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro dei cittaidini stranieri il Italia per il triennio 2026-2028.

​​​​
Consiglio Direttivo Federalberghi Extra (Roma) - 10/11/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Giunta Esecutiva (Firenze) - 12/11/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi