Fornitori  ADAC  Federalberghi Cesenatico 2025

 

► Alimenti e bevande per alberghi

Arca - Alimentari, detersivi, prodotti surgelati, frutta e verdura

 

Caffè Pascucci - Torrefazione Caffè

Cantine Ceci - Cantina vinicola

Cantina Cesari - Cantina vinicola

Centrale del Latte di Cesena - Latte, formaggi e gelati di Romagna

C’è frutta - Frutta e verdura

Euro catering - Alimentari, detersivi, carne e pesce 

Marialti - Birrificio

Mr Breakfast - prodotti, tecnologia, allestimenti per colazione

PARTESA - Distributore bevande

Ricci Alimentari - Alimentari, carne e pesce 

 

► Articoli per la pulizia e servizi di pulizia:

Esseci - Produzione detergenti per pulizie, ecodosi, antialghe per piscine, carta e attrezzature

Maxigroup - Igiene e comfort

Pieri Group - Detersivi, carta, forniture per albergo

 

► Attrezzature, arredi, decorazioni e manutenzione edile:

DeltaPool - Piscine & Wellness

Italsedie - Fabbrica sedie e tavoli

MCN Group - Tappeti, zerbini intarsiati e personalizzati. carta parati ed erba sintetica

Pollini - Pollini Arredo Contract – Mobili per Hotel e Strutture ricettive

Severi & Balestra - Vendita e assistenza impianti industriali

Tecno Hotel Mare srl - Attrezzatture, Arredi, Decorazioni

Wolf Haus - Edilizia prefabbricata in legno

 

► Cancelleria e prodotti per l’ufficio:

UF Group - Fornitore di prodotti per l’ufficio e modulistica

 

► Prodotti elettronici:

Media World - Prodotti elettronici di largo consumo

 

► Promozione, pubblicità e marketing:

AREA38 - La prima agenzia per Family e Bike Hotel

BRG - Web design, CRM per hotel, web app e marketing strategico

Edita - Web Agency

Welfare Group - Servizi di welfare aziendale

WuBook - Software, gestionali per strutture ricettive e ristoranti

 

► Servizi alla persona

Centro Dentale RR - Studio dentistico

 

► Servizi bancari e Assicurativi:

Allianz spa  - Assicurazioni

Credito Cooperativo Romagnolo – Servizi bancari

Romagna Banca Credito Cooperativo  – Servizi bancari e assicurativi

 

► Servizi di consulenza per le imprese turistiche:

Arch Giovanni Lucchi - Consulenza in architettura ed urbanistica

Fin-Promo-Ter - Coop. di Garanzia

Impresa Sicura - Sicurezza sul lavoro, direttiva cantieri, HACCP, formazione

Ing Massimo Amadio - Studio di consulenza antincendio

Metodo 71 - Privacy e Corsi alta formazione per imprenditori

RI-Genera impresa - Analisi d’Impresa e Bandit

Studio Design Ugo Plazzi - Studio di progettazione

Studio Legale Ranieri - Consulenza legale

 

 ► Servizi globali personalizzati per le imprese alberghiere:

Adac servizi srl - Servizi di contabilità e libro paga

AD - Turista - Spedizione bagagli e oggetti dimenticati in hotel

 

► Servizi tecnici:

Ad Novas Graf - Tipografia

Cortesi Elettrotecnica - sistemi elettrotecnici per la sicurezza

Elettricisti Casali - Elettricista

Romagna neon - Insegne e cartellonistica

Sergio Vecchi - Hardware, software e registratori di cassa

 

 

► Utilities

DM Consulting - Analisi forniture energetiche

Gruppo Hera - Fornitura elettrica, gas e servizio d’igiene ambientale

Unoenergy  - Fornitura di gas, luce e rinnovabili

 


overtourism - sfacciate e surreali le dichiarazioni di Airbnb

"Senza ritegno”. Lapidario il commento di Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi, “sulle surreali affermazioni contenute nel comunicato stampa diffuso oggi da Airbnb per attribuire alle strutture ricettive ufficiali la responsabilità del cosiddetto overtourism”.

 

“In Italia - prosegue Nucara - oggi ci sono circa 32.000 alberghi censiti da ISTAT e oltre 600mila annunci su Airbnb. Gli alberghi erano 34mila nel 2008, agli albori del fenomeno degli affitti brevi, quando su Airbnb erano presenti una cinquantina di annunci italiani. Significa che, da quando è nato il portale, il numero degli alberghi italiani è diminuito del 5,5%, mentre gli alloggi in locazione sono aumentati in maniera iperbolica (+ 1.153.746%, una percentuale quasi impossibile da pronunciare)”.

 

“Ancor più sfacciata è la favoletta – conclude il direttore generale di Federalberghi - secondo cui la maggior parte dei pernottamenti prenotati su Airbnb avverrebbe fuori dalle città. Invitiamo Airbnb a rileggersi il rapporto redatto a novembre 2024 da Nomisma, su incarico del portale stesso, nel quale si afferma testualmente che <<In Italia, i dati mostrano che il fenomeno degli affitti a breve termine si concentra principalmente in alcune aree a forte vocazione turistica, come i centri storici>>”.

fine scuola sogno di inizio estate

In vacanza 15,7 mln di italiani. Tra venerdì e sabato le grandi partenze con 4,6 mln in viaggio.

Tutti al mare (50,2%) e nel Belpaese (90,6%). Giro di affari di 7,3 mld.

Bocca: giugno fa tendenza. Il turismo familiare risorsa strategica.

Federalberghi e ReNaIA rinnovato il protocollo di collaborazione

Federalberghi e la Rete nazionale degli istituti alberghieri (Re.Na.I.A.) annunciano con soddisfazione il rinnovo del protocollo di collaborazione, confermando il loro impegno congiunto nella promozione della formazione di qualità e nell’accompagnamento dei giovani verso il mondo del lavoro.

 

Il nuovo accordo consolida una partnership strategica, finalizzata a rafforzare il rapporto tra il sistema dell’istruzione e il comparto dell’ospitalità, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mercato professionale.

 

Bernabò Bocca, Presidente di Federalberghi, ha dichiarato: “Il rapporto con il sistema scolastico rappresenta un asset strategico per il settore, che per garantire competitività e innovazione deve poter contare su un flusso di candidature adeguato e qualificato che solo il sistema dell’istruzione professionale alberghiera può allo stato garantire”.

 

Per Luigi Valentini, Presidente di Re.Na.I.A., “La collaborazione tra scuola e impresa rappresenta la naturale prosecuzione dell’impegno delle istituzioni formative a sostenere l’orientamento, la crescita e la maturazione dei giovani verso competenze che non solo unicamente declinate con riferimento all’inserimento nel mondo del lavoro, ma riguardano la crescita personale e l’inserimento nella società”.

ingresso di lavoratori stranieri per l’anno 2025 - click day turismo

Per l'anno 2025, i datori di lavoro, le organizzazioni dei datori di lavoro, nonché i soggetti abilitati e autorizzati che intendono presentare richiesta di nulla osta al lavoro, possono procedere alla precompilazione dei moduli di domanda sul portale servizi ALI del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno. La precompilazione è consentita dal 1° al 31 luglio 2025, limitatamente alle domande relative al click day del 1° ottobre 2025, dedicato al lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero.

avviso n 1 del 2023 del fondo ForTe - ulteriore proroga

Il Consiglio di amministrazione del fondo For.Te. ha prorogato sino al 31 luglio 2025 il termine per la presentazione dei piani formativi relativi all’Avviso n. 1 del 2023, dedicato alla promozione di interventi formativi nel quadro delle politiche attive del lavoro.

zes unica - interpello agenzia delle entrate

Con la risposta a interpello n. 168 del 23 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini del credito di imposta ZES Unica per il 2025, il contribuente dovrà verificare la propria dimensione (a seguito dell'approvazione del bilancio relativo al 2024), rilevante per determinare la corretta misura dell'aiuto, al momento dell'invio della relativa comunicazione integrativa, indipendentemente da quanto comunicato nella prima comunicazione.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA - videoconferenza - 08/07/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.

Giunta Esecutiva (Roma) - 17/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi