Carissimi Associati,

ho il piacere di presentarvi la sedicesima edizione dell’Annuario Acquisti Convenzionati di ADAC-Federalberghi Cesenatico. Un segno di stabilità e continuità che rende preziosa la collaborazione con le ditte qui di seguito presentate. Queste aziende ci aiutano con la loro vicinanza, esperienza, professionalità e serietà. E allora noi dobbiamo contraccambiare ed essere d’aiuto! L’invito che faccio a tutti i nostri soci è quello di rispettare queste ditte e di dargli fiducia, interpellandole prima di qualsiasi acquisto. Questo torna a nostro vantaggio!
Le aziende selezionate, devono diventare un punto di riferimento per gli albergatori soci, lo dico chiaramente che comprando da questi partner si aiuta l’Associazione a fare con più forza, il lavoro di rappresentanza  della categoria. Ritengo che queste aziende siano la forza, il cardine delle nostre attività perché un partner serio e affidabile ci aiuta a fare meglio il nostro lavoro. Bisogna, una volta per tutte, prendere coscienza che un’azienda che collabora con la nostra Associazione deve essere aiutata e incoraggiata affinché possa fare sempre meglio e con costi sempre più contenuti.
Vi invito pertanto a tenere in considerazione tutti coloro che troverete in questo annuario perché ciò significa che sono aziende di qualità, serietà e che operano in maniera onesta e trasparente. L’Annuario è uno strumento assai utile per valutare nuove proposte merceologiche a prezzi vantaggiosi e conoscere le aziende nostre partner disponibili ad aiutarci nella jungla degli acquisti. Conservatelo! Rimarrà in vigore per tutto l’anno 2025. Per qualsiasi informazione, comunicazione e richiesta di referenze potete contattare il nostro Ufficio Commerciale allo 0547/673448 oppure inviando una mail a info@albergatoricesenatico.it. Vi invitiamo altresì a comunicarci con estrema franchezza e sollecitudine eventuali comportamenti non collaborativi. Buona Estate a tutti!

 

Il Presidente
Alfonso Maini

Annuario Fornitori 2025


Corsa ai ponti di primavera, oltre 14 mln in viaggio

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’affari di 7,2mld.

Bocca: trend positivo. Italiani attratti dalla sostenibilità.

Pasqua 2025, in viaggio 11,3 mln di italiani

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte, eccome: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio.

 

Bocca: un bel segnale di recupero che ci riporta in quota.

imposta di soggiorno - le imprese chiedono il rispetto della legge

C’è preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di soggiorno.

 

Questo il commento di Confindustria Alberghi, Assohotel e Federalberghi alle notizie circolate in questi giorni, concernenti la proposta di consentire ai comuni di utilizzare l’imposta di soggiorno per il finanziamento delle spese correnti.

 

Da anni le imprese attendono che vengano resi effettivi i principi sanciti dalla legge istitutiva dell’imposta di soggiorno, una tassa di scopo  destinata a finanziare interventi in materia di turismo a sostegno di un settore che contribuisce alla economia ed alla occupazione del territorio.

 

Malgrado questo le imprese del turismo e i turisti sono viste meramente come un bancomat.

 

A chi ha la responsabilità di definire la politica nazionale, chiediamo di tutelare il settore e investire per la competitività delle imprese e dei territori.

 

compensi diritti fonografici 2025

Entro il 31 maggio 2025 le strutture ricettive dovranno versare il compenso per l’anno 2025 per i “diritti fonografici”. Il compenso per diritti fonografici, riscosso da SIAE, è comprensivo dei diritti della case discografiche, di competenza di SCF, e dei diritti degli artisti interpreti esecutori delle opere musicali, di competenza di NUOVO IMAIE/ITSRIGHT . Collegandosi al sito internet http://www.scf.federalberghi.it/ è possibile ottenere tutte le informazioni relative al diritto in questione e calcolare il compenso dovuto.

dimissioni di fatto – aggiornato il modello di comunicazione

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato il modello di comunicazione per la procedura delle dimissioni per fatti concludenti disciplinata dall'articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo n. 151 del 2015.

imposta di soggiorno dichiarazione telematica 2025

Entro il prossimo 30 giugno 2025 andrà inviata al Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso l’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione telematica sulla imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2024.

​​​​
Assemblea Federalberghi Terme - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Terme

Assemblea Federalberghi Isole Minori - 16/05/2025

Assemblea Federalberghi Isole Minori

75a Assemblea Federalberghi - 16/05/2025

75a Assemblea Federalberghi