16 settembre 2025
Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025 - termine per le adesioni
https://www.federalberghi.it/circolari/premio-storie-di-alternanza-e-competenze-edizione-2025-termine-per-le-adesio.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 195 del 2025

Unioncamere ha ideato il Premio “Storie di alternanza e competenze”, un’iniziativa che punta a dare visibilità ai percorsi di alternanza scuola-lavoro degli studenti delle scuole del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy. Federalberghi è partner dell’iniziativa. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 17.00 del 10 ottobre 2025 e avverranno tramite il portale www.storiedialternanza.itLa consegna dei premi avverrà a Verona il 27 novmebre 2025 in occasione della Fiera dedicata all'orientamento al lavoro Job&Orienta.




16 settembre 2025
decreto legge economia - disposizioni giuslavoristiche
https://www.federalberghi.it/circolari/decreto-legge-economia-disposizioni-giuslavoristiche.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 194 del 2025
La legge 8 agosto 2025, n. 118, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, ha previsto novità in materia di staff-house per il settore turistico, integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli e contratti a termine



16 settembre 2025
disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri
https://www.federalberghi.it/circolari/decreto-legge-su-ingresso-lavoratori-stranieri-e-gestione-immigrazione.aspx

- servizio: Lavoro & Sindacale
- circolare n. 193 del 2025
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge (in attesa di pubblicazione) che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio, che prevede, tra l’altro, novità relativamente al termine per l’adozione del nulla osta per lavoro subordinato, alle regole applicate per la precompilazione delle domande, per il permesso temporaneo di lavoro e per gli ingressi fuori quota.



16 settembre 2025
ifit - decreto non ammessi 2
https://www.federalberghi.it/circolari/ifit-decreto-non-ammessi-2.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 192 del 2025
Il Ministero del Turismo, a seguito dell’esito negativo delle verifiche previste dalla normativa, ha disposto la non ammissione alle agevolazioni “Incentivi finanziari per le imprese turistiche – IFIT”, per 640 soggetti proponenti, individuati in un elenco allegato al decreto. Avverso il decreto di non ammissione è ammesso ricorso avanti al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, sede di Roma, entro 60 giorni o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di pubblicazione.



12 settembre 2025
Nuovo Imaie opere cinematografiche
https://www.federalberghi.it/circolari/nuovo-imaie-opere-cinemtografiche.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 191 del 2025
Entro il 31 ottobre 2025 dovrà essere effettuato il pagamento dei compensi per l’anno 2024 di spettanza di Nuovo Imaie (compenso per gli artisti interpreti esecutori di opere cinematografiche e audiovisive trasmesse nelle strutture ricettive). I compensi non subiscono aumenti rispetto allo scorso anno.



11 settembre 2025
comunità energetica rinnovabile nazionale Unoenergy
https://www.federalberghi.it/circolari/comunit-energetica-rinnovabile-nazionale-unoenergy.aspx

- servizio: Direzione
- circolare n. 190 del 2025

Unoenergy, in collaborazione con un’associazione di consumatori, ha promosso la costituzione di una comunità energetica rinnovabile nazionale, aperta anche agli alberghi che aderiscono alla convenzione stipulata da Federalberghi con la stessa Unoenergy.

In questa fase, l’attività si sta concentrando soprattutto sulla ricerca dei cosiddetti Produttori, cioè di aziende che intendono installare impianti fotovoltaici o che li hanno installati dopo il 1° giugno 2025.




11 settembre 2025
assicurazione contro i rischi catastrofali - indagine di mercato -
https://www.federalberghi.it/circolari/assicurazione-contro-i-rischi-catastrofali-indagine-di-mercato-1.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 189 del 2025

Federalberghi ha consultato quattro compagnie assicurative di primaria importanza e un broker, per realizzare un’analisi comparata delle soluzioni proposte in materia di assicurazione contro i rischi catastrofali.

Dal confronto tra le risposte pervenute, emerge che in più dell’80% dei casi (17 su 21) i preventivi formulati da Zurich Italia offrono il miglior prezzo.




1 settembre 2025
privacy - furto di dati di clienti
https://www.federalberghi.it/circolari/privacy-furto-di-dati-di-clienti.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 188 del 2025
Al Garante per la protezione dei dati personali è pervenuta notizia di violazioni dei sistemi informatici di alcune strutture ricettive italiane che avrebbero provocato la sottrazione di migliaia di scansioni ad alta risoluzione di passaporti, carte d’identità e altri documenti di riconoscimento, utilizzati dai clienti al momento del check-in. Il Garante ha invitato le strutture ricettive interessate, nel caso in cui non abbiano ancora provveduto ad inviare la prevista segnalazione della violazione (data-breach), a comunicare, senza indugio, ogni anomalia per attivare immediate iniziative a tutela della riservatezza dei dati e, come prescritto dalla normativa, ad avvisare delle eventuali violazioni i clienti interessati.



1 settembre 2025
decreto economia - conversione in legge
https://www.federalberghi.it/circolari/decreto-economia-conversione-in-legge.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 187 del 2025
È approdata sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025 la legge 8 agosto 2025, n. 118, di conversione del decreto economia, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Tra le disposizioni di interesse per le nostra categoria segnaliamo la proroga dal 31 dicembre 2025 al 31 marzo 2026 del termine previsto dall’articolo 3 del decreto-legge n. 152 del 2021 per la conclusione dei lavori per gli investimenti finanziati dal fondo rotativo imprese FRITUR.



1 settembre 2025
ISA EG44U
https://www.federalberghi.it/circolari/isa-eg44u.aspx

- servizio: Legale & Tributario
- circolare n. 186 del 2025
Il 14 ottobre 2025 Federalberghi incontrerà l’Agenzia delle Entrate per l’esame e la valutazione dell’indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U, concernente alberghi, affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast e residence. L’incontro si svolgerà in modalità web conference a partire dalle ore 10:30, secondo le modalità tecniche che saranno comunicate successivamente. Le associazioni che desiderano partecipare sono invitate a comunicare alla Federazione i nominativi dei propri rappresentanti, scrivendo a griesi@federalberghi.it entro il 30 settembre.




class action contro Booking - Italia Paese leader con tremila hotel

L’azione collettiva paneuropea contro Booking.com, sostenuta da HOTREC, Federalberghi e altre 30 associazioni nazionali degli albergatori, ha ricevuto una risposta ampiamente positiva da parte degli albergatori europei:

 

Oltre 15.000 hotel in tutta Europa hanno aderito alla class action che è stata promossa per chiedere a Booking.com il risarcimento dei danni provocati dalle clausole anticoncorrenziali sul miglior prezzo.

 

L’Italia, con circa 3.000 hotel registrati, è il Paese con il maggior numero di partecipanti, seguita da Germania, Paesi Bassi, Grecia e Austria.

 

Domani, venerdì 29 agosto, è l’ultimo giorno utile per aderire. Tale scadenza riguarda solo la registrazione, che richiede solo pochi click sul sito www.mybookingclaim.com. Le informazioni e la documentazione necessarie per perfezionare l’adesione potranno essere fornite successivamente.

 

Nelle prossime settimane, i dati degli hotel saranno consolidati e convalidati e verrà predisposta la dichiarazione di citazione. L'obiettivo è presentare la causa collettiva presso il Tribunale Distrettuale di Amsterdam entro la fine dell'anno.

oltre diecimila hotel hanno aderito alla class action contro Booking

La class action europea contro Booking.com ha riscosso un apprezzamento straordinario.

Oltre 10.000 hotel si sono già registrati sulla piattaforma www.mybookingclaim.com per richiedere un risarcimento per i danni finanziari causati dalle clausole anticoncorrenziali che il portale ha imposto per anni.

l’estate che vince - 36,1 mln di italiani in viaggio

Un turismo contraddistinto dal segno più, che porta ricchezza al Paese e registra segnali di grandi cambiamenti: si rivela positivo l’exploit di questa estate 2025, che vedrà in viaggio 36,1 milioni di italiani producendo un giro di affari pari a 41,3 miliardi di euro, con una crescita dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 

“Agosto perde centralità, mentre crescono giugno e settembre – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dell’indagine – Questo è un segnale molto positivo, si afferma un turismo distribuito, più sostenibile e più accessibile. Si tratta di una grande opportunità per rafforzare l’occupazione e la redditività del settore in tutto l’arco dell’anno.”

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025 - termine per le adesioni

Unioncamere ha ideato il Premio “Storie di alternanza e competenze”, un’iniziativa che punta a dare visibilità ai percorsi di alternanza scuola-lavoro degli studenti delle scuole del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy. Federalberghi è partner dell’iniziativa. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 17.00 del 10 ottobre 2025 e avverranno tramite il portale www.storiedialternanza.itLa consegna dei premi avverrà a Verona il 27 novmebre 2025 in occasione della Fiera dedicata all'orientamento al lavoro Job&Orienta.

decreto legge economia - disposizioni giuslavoristiche

La legge 8 agosto 2025, n. 118, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, ha previsto novità in materia di staff-house per il settore turistico, integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli e contratti a termine

disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge (in attesa di pubblicazione) che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio, che prevede, tra l’altro, novità relativamente al termine per l’adozione del nulla osta per lavoro subordinato, alle regole applicate per la precompilazione delle domande, per il permesso temporaneo di lavoro e per gli ingressi fuori quota.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 17/09/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Giunta Esecutiva (Roma) - 18/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi