L'adesione ad ADAC Cesenatico comprende i seguenti vantaggi/servizi:

- Assistenza sindacale completa verso enti pubblici ed istituzioni locali, provinciali e nazionali;

- Convenzione agevolata sui diritti SIAE per apparecchi da gioco e intrattenimenti musicali (sconto 30%);

- Accordo con SCF per una cospicua riduzione dei compensi per i diritti connessi;

- Prima consulenza gratuita di natura legale, fiscale, paghe ed amministrativa;

- Annuario dei fornitori con sconti e agevolazioni su forniture ed acquisti;

- Sconti per i corsi di formazione specializzati per il settore turistico;

- Sconti per l'utilizzo dei servizi dell’Associazione;

- Distribuzione gratuita della guida "Romagna territorio d'aMare" da mettere a disposizione dei clienti;

- Stagisti e tirocinanti per il periodo estivo;

- Vantaggi riservati ai soci per l'applicazione del nuovo C.C.N.L. contratto del turismo nazionale e territoriale;

- Corsi gratuiti per i dipendenti con adesione a Fondo For.te;

- Pratiche per bandi indetti dalla Camera di Commercio della Romagna;

- Pratiche pensionistiche e di maternità;

- Consulente con possibilità di gruppo d’acquisto per energia elettrica e gas;

- Informazione costante su tutte le normative di settore attraverso mail.

- Partecipazione a fiere e manifestazioni nazionali ed estere tramite Destinazione Romagna / Apt Servizi;

 

PROMOCOMMERCIALIZZAZIONE TURISTICA

- Servizio di prenotazione alberghiero di INCOMING per individuali, gruppi (sportivi, anziani, scolastici) negli hotel associati attraverso l'Agenzia Viaggi Atico Mare;

- Partecipazione al portale di promozione turistica di Cesenatico  www.cesenaticohotel.com

- Servizio di Agenzia Viaggi out going con la propria agenzia ATICO MARE  con sconti speciali dedicati agli associati;

 

CONSULENZA FISCALE

- Contabilità ordinaria, semplificata e forfetaria;

- Controllo periodico bilanci per attività stagionali;

- Emissione e invio fatture per conto dei clienti;

- Dichiarazioni fiscali (Mod. IVA; Modello Redditi P.F., Soc. Persone, Soc. Capitali, E.N.C.);

- Calcolo IMU;

- Invio F24 tramite canale Entratel;

- Consulenza amministrativa e fiscale;

- Costituzione nuove società e redazione pratiche per avvio nuove attività;

- Consulenza e assistenza per operazioni straordinarie;

- Pratiche iscrizione / cancellazione / riduzioni INPS e assistenza per versamento contributi INPS Mutua Commercianti;

- Apertura nuove caselle PEC, controllo e assistenza per rinnovo annuale;

- Assistenza per contratti di affitto d’azienda e locazione immobiliare (nuovi contratti e rinnovi);

- Visure catastali e visure CCIAA;

- Assistenza per avvisi bonari e per contenziosi presso Agenzia delle Entrate, INPS e CCIAA

 

ELABORAZIONE PAGHE E CONTRIBUTI

- Elaborazione cedolini paga

- Invii telematici mensili ed annuali

- Modello Uniemens, F24, CU e 770

- Modulistica ed elaborati consegnati mensili

- Prospetti, modelli, elenchi e riepiloghi inviati su richiesta

- Elaborazione contratti di lavoro

- Gestione dei rapporti di lavoro

- Calcolo costo del lavoro

- Budget del personale

- Assistenza nella fase di start up aziendale e valutazione dei costi previsionali del personale

- Consulenza sul più corretto e conveniente inquadramento dei soci/collaboratori e dei dipendenti tramite la ricerca degli sgravi contributivi applicabili

- Assistenza e adempimenti presso gli enti preposti

- Assistenza nella costituzione, svolgimento e risoluzione dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato

- Assistenza elaborazione regolamenti aziendali interni

- Istanze di autorizzazione installazione dispositivi di video sorveglianza

- Consulenza qualificata presso i nostri uffici e telefonica

- Prima assistenza in caso di eventuali controlli o ispezioni da parte di INPS, INAIL, Ispettorato del Lavoro o forze dell’ordine,  

- Aggiornamento periodico su tutte le novità in materia di gestione del personale, bonus contributivi e ottimizzazione dei costi

 

VERTENZE DEL LAVORO

- Conciliazioni

- Conteggi

- Consulenza nelle controversie di lavoro in sede extragiudizaria

 

IMMIGRAZIONI

- Invio istanze richiesta Nullaosta per lavoro stagionale con quote riservate

N.B. ADAC Federalberghi essendo firmataria del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Interno ha priorità sulle quote dei flussi di ingresso per lavoro stagionale nel settore Turismo attraverso quote riservate.

- Assistenza per l’ingresso in Italia dei lavoratori extracomunitari e servizi vari

 

 


overtourism - sfacciate e surreali le dichiarazioni di Airbnb

"Senza ritegno”. Lapidario il commento di Alessandro Nucara, direttore generale di Federalberghi, “sulle surreali affermazioni contenute nel comunicato stampa diffuso oggi da Airbnb per attribuire alle strutture ricettive ufficiali la responsabilità del cosiddetto overtourism”.

 

“In Italia - prosegue Nucara - oggi ci sono circa 32.000 alberghi censiti da ISTAT e oltre 600mila annunci su Airbnb. Gli alberghi erano 34mila nel 2008, agli albori del fenomeno degli affitti brevi, quando su Airbnb erano presenti una cinquantina di annunci italiani. Significa che, da quando è nato il portale, il numero degli alberghi italiani è diminuito del 5,5%, mentre gli alloggi in locazione sono aumentati in maniera iperbolica (+ 1.153.746%, una percentuale quasi impossibile da pronunciare)”.

 

“Ancor più sfacciata è la favoletta – conclude il direttore generale di Federalberghi - secondo cui la maggior parte dei pernottamenti prenotati su Airbnb avverrebbe fuori dalle città. Invitiamo Airbnb a rileggersi il rapporto redatto a novembre 2024 da Nomisma, su incarico del portale stesso, nel quale si afferma testualmente che <<In Italia, i dati mostrano che il fenomeno degli affitti a breve termine si concentra principalmente in alcune aree a forte vocazione turistica, come i centri storici>>”.

fine scuola sogno di inizio estate

In vacanza 15,7 mln di italiani. Tra venerdì e sabato le grandi partenze con 4,6 mln in viaggio.

Tutti al mare (50,2%) e nel Belpaese (90,6%). Giro di affari di 7,3 mld.

Bocca: giugno fa tendenza. Il turismo familiare risorsa strategica.

Federalberghi e ReNaIA rinnovato il protocollo di collaborazione

Federalberghi e la Rete nazionale degli istituti alberghieri (Re.Na.I.A.) annunciano con soddisfazione il rinnovo del protocollo di collaborazione, confermando il loro impegno congiunto nella promozione della formazione di qualità e nell’accompagnamento dei giovani verso il mondo del lavoro.

 

Il nuovo accordo consolida una partnership strategica, finalizzata a rafforzare il rapporto tra il sistema dell’istruzione e il comparto dell’ospitalità, con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti concreti per affrontare con successo le sfide del mercato professionale.

 

Bernabò Bocca, Presidente di Federalberghi, ha dichiarato: “Il rapporto con il sistema scolastico rappresenta un asset strategico per il settore, che per garantire competitività e innovazione deve poter contare su un flusso di candidature adeguato e qualificato che solo il sistema dell’istruzione professionale alberghiera può allo stato garantire”.

 

Per Luigi Valentini, Presidente di Re.Na.I.A., “La collaborazione tra scuola e impresa rappresenta la naturale prosecuzione dell’impegno delle istituzioni formative a sostenere l’orientamento, la crescita e la maturazione dei giovani verso competenze che non solo unicamente declinate con riferimento all’inserimento nel mondo del lavoro, ma riguardano la crescita personale e l’inserimento nella società”.

ingresso di lavoratori stranieri per l’anno 2025 - click day turismo

Per l'anno 2025, i datori di lavoro, le organizzazioni dei datori di lavoro, nonché i soggetti abilitati e autorizzati che intendono presentare richiesta di nulla osta al lavoro, possono procedere alla precompilazione dei moduli di domanda sul portale servizi ALI del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno. La precompilazione è consentita dal 1° al 31 luglio 2025, limitatamente alle domande relative al click day del 1° ottobre 2025, dedicato al lavoro stagionale nel settore turistico-alberghiero.

avviso n 1 del 2023 del fondo ForTe - ulteriore proroga

Il Consiglio di amministrazione del fondo For.Te. ha prorogato sino al 31 luglio 2025 il termine per la presentazione dei piani formativi relativi all’Avviso n. 1 del 2023, dedicato alla promozione di interventi formativi nel quadro delle politiche attive del lavoro.

zes unica - interpello agenzia delle entrate

Con la risposta a interpello n. 168 del 23 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini del credito di imposta ZES Unica per il 2025, il contribuente dovrà verificare la propria dimensione (a seguito dell'approvazione del bilancio relativo al 2024), rilevante per determinare la corretta misura dell'aiuto, al momento dell'invio della relativa comunicazione integrativa, indipendentemente da quanto comunicato nella prima comunicazione.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA - videoconferenza - 08/07/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.

Giunta Esecutiva (Roma) - 17/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi