L'adesione ad ADAC Cesenatico comprende i seguenti vantaggi/servizi:

- Assistenza sindacale completa verso enti pubblici ed istituzioni locali, provinciali e nazionali;

- Convenzione agevolata sui diritti SIAE per apparecchi da gioco e intrattenimenti musicali (sconto 30%);

- Accordo con SCF per una cospicua riduzione dei compensi per i diritti connessi;

- Prima consulenza gratuita di natura legale, fiscale, paghe ed amministrativa;

- Annuario dei fornitori con sconti e agevolazioni su forniture ed acquisti;

- Sconti per i corsi di formazione specializzati per il settore turistico;

- Sconti per l'utilizzo dei servizi dell’Associazione;

- Distribuzione gratuita della guida "Romagna territorio d'aMare" da mettere a disposizione dei clienti;

- Stagisti e tirocinanti per il periodo estivo;

- Vantaggi riservati ai soci per l'applicazione del nuovo C.C.N.L. contratto del turismo nazionale e territoriale;

- Corsi gratuiti per i dipendenti con adesione a Fondo For.te;

- Pratiche per bandi indetti dalla Camera di Commercio della Romagna;

- Pratiche pensionistiche e di maternità;

- Consulente con possibilità di gruppo d’acquisto per energia elettrica e gas;

- Informazione costante su tutte le normative di settore attraverso mail.

- Partecipazione a fiere e manifestazioni nazionali ed estere tramite Destinazione Romagna / Apt Servizi;

 

PROMOCOMMERCIALIZZAZIONE TURISTICA

- Servizio di prenotazione alberghiero di INCOMING per individuali, gruppi (sportivi, anziani, scolastici) negli hotel associati attraverso l'Agenzia Viaggi Atico Mare;

- Partecipazione al portale di promozione turistica di Cesenatico  www.cesenaticohotel.com

- Servizio di Agenzia Viaggi out going con la propria agenzia ATICO MARE  con sconti speciali dedicati agli associati;

 

CONSULENZA FISCALE

- Contabilità ordinaria, semplificata e forfetaria;

- Controllo periodico bilanci per attività stagionali;

- Emissione e invio fatture per conto dei clienti;

- Dichiarazioni fiscali (Mod. IVA; Modello Redditi P.F., Soc. Persone, Soc. Capitali, E.N.C.);

- Calcolo IMU;

- Invio F24 tramite canale Entratel;

- Consulenza amministrativa e fiscale;

- Costituzione nuove società e redazione pratiche per avvio nuove attività;

- Consulenza e assistenza per operazioni straordinarie;

- Pratiche iscrizione / cancellazione / riduzioni INPS e assistenza per versamento contributi INPS Mutua Commercianti;

- Apertura nuove caselle PEC, controllo e assistenza per rinnovo annuale;

- Assistenza per contratti di affitto d’azienda e locazione immobiliare (nuovi contratti e rinnovi);

- Visure catastali e visure CCIAA;

- Assistenza per avvisi bonari e per contenziosi presso Agenzia delle Entrate, INPS e CCIAA

 

ELABORAZIONE PAGHE E CONTRIBUTI

- Elaborazione cedolini paga

- Invii telematici mensili ed annuali

- Modello Uniemens, F24, CU e 770

- Modulistica ed elaborati consegnati mensili

- Prospetti, modelli, elenchi e riepiloghi inviati su richiesta

- Elaborazione contratti di lavoro

- Gestione dei rapporti di lavoro

- Calcolo costo del lavoro

- Budget del personale

- Assistenza nella fase di start up aziendale e valutazione dei costi previsionali del personale

- Consulenza sul più corretto e conveniente inquadramento dei soci/collaboratori e dei dipendenti tramite la ricerca degli sgravi contributivi applicabili

- Assistenza e adempimenti presso gli enti preposti

- Assistenza nella costituzione, svolgimento e risoluzione dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato

- Assistenza elaborazione regolamenti aziendali interni

- Istanze di autorizzazione installazione dispositivi di video sorveglianza

- Consulenza qualificata presso i nostri uffici e telefonica

- Prima assistenza in caso di eventuali controlli o ispezioni da parte di INPS, INAIL, Ispettorato del Lavoro o forze dell’ordine,  

- Aggiornamento periodico su tutte le novità in materia di gestione del personale, bonus contributivi e ottimizzazione dei costi

 

VERTENZE DEL LAVORO

- Conciliazioni

- Conteggi

- Consulenza nelle controversie di lavoro in sede extragiudizaria

 

IMMIGRAZIONI

- Invio istanze richiesta Nullaosta per lavoro stagionale con quote riservate

N.B. ADAC Federalberghi essendo firmataria del protocollo d’intesa con il Ministero dell’Interno ha priorità sulle quote dei flussi di ingresso per lavoro stagionale nel settore Turismo attraverso quote riservate.

- Assistenza per l’ingresso in Italia dei lavoratori extracomunitari e servizi vari

 

 


imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

Viaggio intorno al turismo dei giovani

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.

“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione  emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.

Credito di imposta per la riqualificazione delle imprese turistiche fruibile in dieci anni

Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.

L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.

compensazione crediti 2026

Il disegno di legge di bilancio prevede che, a decorrere dal 1° luglio 2026, i crediti d’imposta diversi da quelli derivanti dalla liquidazione delle imposte non potranno essere più impiegati in compensazione per pagare i contributi previdenziali e assistenziali e i premi assicurativi INAIL, con estensione del divieto anche ai crediti ceduti ai terzi. In considerazione dell’importanza dell’argomento, nel corso dell’iter parlamentare della manovra di bilancio, Federalberghi rappresenterà l’esigenza di correggere la misura. In parallelo, si richiama l’attenzione delle imprese associate sull’opportunità di compensare i crediti agevolativi di cui sono titolari prima dell’entrata in vigore della nuova disposizione.

disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 Il disegno di legge, trasmesso al Senato, è stato assegnato alla Commissione V, Programmazione economica e Bilancio, per l’inizio dell’iter di approvazione che dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2025.

lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028 - istruzioni operative

I ministeri interessati (Interno, Lavoro, Agricoltura, Turismo) hanno fornito le istruzioni operative per l'attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 ottobre 2025, che programma i flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari (stagionali e non stagionali) per il triennio 2026-2028

​​​​
Consiglio Direttivo Federalberghi Extra (Roma) - 10/11/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti (Brescia) - 20/11/2025

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti a Federalberghi

Giunta Esecutiva (Firenze) - 12/11/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi