Martedì 22 luglio 2025 si è tenuta, presso l'Ippodromo del Savio di Cesena, la consueta serata di corse organizzata in onore dell'Associazione degli Albergatori, con la partecipazione di partner e collaboratori legati all’ADAC di Cesenatico. L’evento, ormai una tradizione consolidata, rappresenta un'importante occasione per rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra associazioni, operatori del settore e istituzioni locali.
Il turismo in Romagna ha bisogno di esempi concreti di integrazione e cooperazione: per questo, momenti come questi sono fondamentali per mettere in rete le sinergie esistenti e costruirne di nuove.
La corsa principale della serata è stata intitolata all’Associazione degli Albergatori di Cesenatico, mentre le altre sei gare hanno portato i nomi di realtà partner come: Studio Ingegnere Amadio, Allianz Assicurazioni, Cesenatico Camping Village, Area 38 – Hospitality Marketing, e il Consorzio Trasporto Persone CR BUS di Forlì-Cesena.
Ecco le premiazioni delle corse:
1 – Premio Studio Ingegnere Massimo Amadio – Consegnano il premio al vincitore l’ing. Amadio e Signora
2 - Premio Allianz Ag. Bellaria Cesenatico – consegna il premio al vincitore Ilario Cavallaro, agente Allianz Bellaria Cesenatico
3 - Premio UNOENERGY Consegna il premio al vincitore Matteo Cristofori della direzione commerciale.
4 - Premio ASSOCIAZIONE DEGLI ALBERGATORI CESENATICO/ Federalberghi Consegna il premio al vincitore: Alfonso Maini Presidente ADAC/Federalberghi Cesenatico, accompagnato dagli Avv.ti Ranieri consulenti ADAC, Emanuela Calì – Tenente di Vascello Capitaneria di Porto Cesenatico, Alessio Rizzo - Comandante Polizia municipale di Cesenatico, Davide Rossitto Tenente Comando Radiomobile di Cesenatico, Architetto Giovanni Lucchi Consulente ADAC e l'albergatore Giovanni Pollarini.
5 - Premio Glamping Cesenatico Consegna il premio al vincitore Lorenzo Martinetti
6 – Premio Area 38 Hospitality Marketing consegna il premio Eleonora Benini
7 - Premio CONSORZIO TRASPORTO PERSONE CRBUS di Forlì-Cesena consegna il premio al vincitore Mirko Baldacci
Romagna territorio d'aMare è, da ben 19 anni, la guida di riferimento per chi desidera scoprire e vivere appieno le meraviglie della Romagna, in ogni stagione dell’anno.
Quest'anno si rinnova con un format tutto nuovo: una mappa a 360° di Cesenatico e Gatteo Mare, distribuita presso gli Uffici di Informazione Turistica e negli hotel di Cesenatico. Uno strumento pratico e completo, che racchiude tutto l’amore per la nostra città e il suo territorio.
Scansiona i QR CODE e resta sempre aggiornato su eventi, novità e curiosità!
MERCOLEDI 5 marzo 2025 ore 15.15 presso Adac Federalberghi - Viale Mazzini, 93 Cesenatico
15.30 SOPRAELEVAZIONE E AMPLIAMENTI REALIZZATI CON PREFABBRICAZIONE IN LEGNO Fabio Poggioli Responsabile Attività Wolf Haus
15.50 LEGGE DI BILANCIO 2025 IL RINNOVO DEL CCNL DI FEDERALBERGHI DEL SETTORE ALBERGHIERO Mauro Agostini Consulente del lavoro ADAC
16.20 ISPEZIONI NELLE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE IN AMBITO DI IGIENE ALIMENTARE Flora Candiglioti Responsabile HACCP Impresa Sicura
16.50 LEGGE FINANZIARIA E DECRETO MILLEPROROGHE: NOVITA’ FISCALI Francesco Pasqualicchio Consulente Fiscale ADAC
🌟 X Workshop dell'Ospitalità
L’unico ed imperdibile evento dedicato al settore alberghiero 🍽️✨
📅 26 e 27 febbraio 2025
🕘 dalle 9,30 alle 18,00
📍 Grand Hotel Cesenatico - Piazza Costa, 1
Nel corso della prima giornata, avrete l'opportunità di presenziare allo 🍳👨🍳showcooking dello Chef Gaetano Barbuto e del Bartender Loris Mesini; nel seconda giornata assisterete ad interventi di esperti che tratterranno temi rilevanti e di attualità per il settore turistico - alberghiero
Durante le giornate del workshop, verrà servita una degustazione di prodotti e un delizioso light lunch per tutti i partecipanti. 🍰
Non perdete questa straordinaria opportunità di arricchire le vostre conoscenze e competenze nel mondo dell'ospitalità.
Prenotate il vostro posto oggi stesso!
0547 673448
📧 info@albergatoricesenatico.it
Vuoi diventare un vero HOTEL PET FRIENDLY?
N O N M A N C A R E!
📆 Martedì 3 dicembre 🕘 ore 9,00
🏬 presso ADAC Federalberghi, Via Mazzini, 93 Cesenatico
👨🏻🏫 Fabio Bullini, consulente e formatore
📞 info 0547 673448
Caro Associato,
vuoi diventare un vero hotel Pet Friendly e superare le aspettative di chi viaggia con il proprio amico a 4 zampe?
Scoprilo il 3 dicembre ore 9.00 presso la sede ADAC di Cesenatico insieme a Fabio Bullini, consulente e formatore esperto nell'accoglienza di chi va in vacanza con il proprio amico fedele.
Ti racconterà tutto quello che riguarda i servizi PET FRIENDLY di base, cosa vogliono sapere i clienti a 4 zampe, il Regolamento Pet, quali sono i servizi TOP per attrarre i vacanzieri Pet Lovers nel tuo hotel, il copy, il linguaggio, la comunicazione Pet, le foto, i video e tutto il mondo che ruota attorno a questo importante segmento di mercato.
Inoltre vedrai come impostare la sezione Pet Friendly sul tuo sito e vedrai esempi virtuosi come il progetto Visit Romagna "Benvenuti quattro zampe".
Il Ministero del Turismo ha deciso di prorogare la richiesta del Cin per gli affitti brevi e turistici. La nuova scadenza è fissata al 1° gennaio 2025.
Obblighi per le strutture ricettive:
- Tutti i gestori delle attività turistico-ricettive dovranno ottenere il Codice Identificativo Nazionale.
-
Il codice CIN dovrà essere chiaramente esposto all’esterno dello stabile
- Il codice CIN deve essere obbligatoriamente indicato negli annunci ovunque pubblicati e comunicati (in formato cartaceo ed elettronico).
Attraverso il portale telematico BDSR, accessibile al link https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ i titolari di strutture turistico-ricettive e i locatori di immobili destinati a locazioni brevi o per finalità turistiche potranno ottenere il CIN.
Il portale è accessibili solo con spid o carta d’identità elettronica Una volta completato il set informativo richiesto e conclusa la procedura, l’utente ottiene la certificazione telematica comprovante il regolare rilascio del CIN. L’obbligo di acquisire e pubblicare il CIN decorre dal prossimo 1 gennaio 2025, fatti salvi i casi in cui nella regione o provincia autonoma sia esistente un codice identificativo regionale o provinciale.
Romagna territorio d'aMare è da 18 anni la guida che accompagna i turisti alla conoscenza del territorio romagnolo, sia nei mesi estivi che in quelli invernali.
L'opuscolo viene distribuito negli Uffici di informazione turistica e negli alberghi di Cesenatico e rappresenta l'espressione più completa dell'amore verso la nostra città ed il nostro territorio.
Da questa estate potrai scaricare e consultare la guida direttamente dal tuo smartphone! Scarica il QR Code!
Scopri la versione on line
VUOI LAVORARE IN HOTEL?
CERCHI PERSONALE?
Basta un click qui sotto e trovi subito lavoro 👇🏻
Martedì 23 luglio 2024 si è svolta la tradizionale serata di corse dedicata all’Associazione degli Albergatori Cesenatico all'Ippodromo del Savio di Cesena che ha visto la partecipazione di partner, consulenti e collaboratori legati all’ADAC Cesenatico.
Ecco le didascalie delle premiazioni delle corse:
1 – Premio Studio Ingegnere Masimo Amadio – Consegnano il premio al vincitore l’ing. Amadio e Signora, ed Eleonora benini di ADAC.
2 - Premio Allianz Ag. Bellaria Cesenatico – consegna il premio l’Arch. Giovanni Lucchi Consulente ADAC
3 - Premio CESENATICO CAMPING VILLAGE Consegna il premio al vincitore Lorenzo Martinetti per il Camping Cesenatico, con il direttore ADAC Simona Bonoli
4 – Premio Area 38 Hospitality Marketing consegna il premio Alessandra Zara di Hospitality Marketing
5 - Premio Alberghi Tipici di Romagna. Consegna il premio al vincitore Alessandra Talpo
6 - Premio ASSOCIAZIONE DEGLI ALBERGATORI CESENATICO/ Federalberghi Consegna il premio al vincitore: Leandro Pasini Presidente ADAC/Federalberghi Cesenatico, accompagnato dagli Avv.ti Ranieri consulenti ADAC, Francesco Marzolla comandante capitaneria di Porto Cesenatico, Davide Rossitto Tenente Comando radiomobile di Cesenatico, Sergio Donati Direttore Federalberghi Regionale
7 - Premio CONSORZIO TRASPORTO PERSONE CRBUS di Forlì-Cesena consegna il premio al vincitore Simona Bonoli direttore ADAC
Guarda Le foto della serata on line
Giovedì 07/03/2024
dalle ore 9,00 alle 12,00
presso la sede ADAC FEDERALBERGHI CESENATICO
Legge di Bilancio 2024, aggiornamento sulle novità
- Lavoro e Libri Paga – relatore Mauro Agostini
- Come abbattere il cuneo fiscale sui dipendenti – relatore Luigi Angelini
- Novità fiscali, amministrative per il settore turistico - relatore Francesco Pasqualicchio
INCONTRO APERTO A TUTTI I SOCI ADAC FEDERALBERGHI E CLIENTI ADAC SERVIZI S.R.L.
Le aziende selezionate sono un punto di riferimento per gli albergatori soci e sono la forza, il cardine delle nostre attività perché un partner serio e affidabile ci aiuta a fare meglio il nostro lavoro.
- ALIMENTI E BEVANDE PER ALBERGHI
- ARTICOLI PER LA PULIZIA E SERVIZI DI PULIZIA
- ATTREZZATURE, ARREDI, DECORAZIONI E MANUTENZIONE EDILE
Link diretto a Mazza Arredamenti
- CANCELLERIA E PRODOTTI PER L'UFFICIO
- PRODOTTI ELETTRONICI
- PROMOZIONE, PUBBLICITA' E MARKETING
- SERVIZI BANCARI ED ASSICURATIVI
LINK diretto alla banca CCRomagnolo
- SERVIZI DI CONSULENZA PER LE IMPRESE TURISTICHE
- SERVIZI TECNICI
LINK diretto a Elettricisti casali
- UTILITIES
Oltre trecento operatori turistici, tra albergatori e bagnini da Cesenatico e non, hanno partecipato alla IX Edizione del «Workshop dell’Ospitalità» presso il Grand Hotel di Cesenatico, organizzato da Adac Federalberghi e la Cooperativa Bagnini Cesenatico, protagonisti per una “due giorni” dedicati alla formazione anche ai fornelli.
Nelle due giornate di incontri, sono intervenuti chefs ed esperti del settore enogastronomico oltre ad una trentina di aziende del territorio, consolidate e conosciute, fornitori di albergatori e bagnini.
Inoltre sono stati coinvolti quattro istituti alberghieri: oltre allo Ial di Cesenatico, erano presenti gli studenti della scuola alberghiera di Cervia, della Pellegrino Artusi di Forlimpopoli e della scuola di Mantova. I ragazzi hanno presenziato agli show cooking ed hanno partecipato attivamente ai lavori.
Nella prima giornata lo chef Tomas Marfella ha tenuto uno show cooking su piatti vegani e vegetariani, proponendo valide alternative alla cucina tradizionale, da inserire nei menu di hotel e bagni al mare. Si è inoltre parlato di piatti senza glutine e senza lattosio, per fornire idee su prodotti da utilizzare e ricette innovative da poter proporre a chi ha intolleranze pur senza per questo rinunciare al gusto e al sapore.
Nella seconda giornata la prima parte è stata dedicata Breakfast, con l’intervento di esperti dell’azienda Pascucci e aziende con prodotti di caffetteria, latte e prodotti per la colazione come Eurocatering, centrale del latte, Ecovo. Durante le dimostrazioni sono stati serviti varie tipologie di degustazioni di caffetteria, latte art e prodotti breakfast come dolci caldi e croissant. In entrambe le giornate, le degustazioni sono state accompagnate dai vini, accuratamente scelti in base ai piatti presentati dalla Cantina Poderi dal Nespoli.
«Siamo giunti alla nona edizione e quest’anno per la prima volta abbiamo collaborato con i Bagnini di Cesenatico con ottimi risultati – dice Leandro Pasini, presidente di Adac Federalberghi –. È stato un workshop molto vivo e partecipato, dove hanno. Con piacere da questo punto di vista Cesenatico si conferma un laboratorio di lavoro fra le categorie e deve continuare ad esserlo, a maggior ragione fra albergatori e stabilimenti balneari. Inoltre è stato perfetto anche il periodo scelto, perché a febbraio abbiamo del tempo per incontrare fornitori, aziende che si occupano di tecnologie e altre di prodotti da inserire nei menù»
«Collaborare tra albergatori e bagnini è d’obbligo; gli uni e gli altri sono gli attori principali del nostro turismo». Il presidente della Cooperativa Bagnini, Simone Battistoni, riguardo la collaborazione ha rimarcato: «Storicamente a Cesenatico le due categorie vanno d’accordo. Una sintonia dunque che viene da lontano, per cui ogni nuova collaborazione come in questo caso rappresenta un altro passo in avanti e un progetto di sistema, rafforzato dal fatto che dove c’è turismo bagnini, ricettivo-alberghiero e altri servizi sono chiamati a collaborare. Questo appuntamento ne è stato ulteriore prova e dimostrazione pratica. Immagino anche per le aziende e i fornitori che fanno riferimento come indotto a questo settore così tanto significativo sulla Riviera»
MANIFESTO PER IL TURISMO A CESENATICO E IN ROMAGNA
Sviluppo della destinazione e crescita del sistema turistico.
Disegniamo il nostro futuro e realizziamolo. Il futuro è adesso.
Negli ultimi anni il tema dell’eco-sostenibilità è sotto l’attenzione di tutti, si sente parlare sempre più spesso di stili di vita sostenibili e approcci ecologici.
Il turismo può giocare un ruolo chiave nello sviluppo sostenibile dei territori poiché se adeguatamente pianificato e gestito, può concorrere a valorizzare le risorse ambientali, sociali ed economiche.
Sono sempre di più le aziende che si muovono in questa direzione, adottando politiche green, e Adac non è da meno.
Stiamo cercando aziende che vendono prodotti green per soddisfare le esigenze di quegli albergatori che vogliono avvicinarsi all’eco-sostenibilità, anche per andare incontro alla sensibilità verso questo tema che si sta diffondendo tra i turisti.
ECCO LA LISTA DELLE AZIENDE NOSTRE PARTNER:
Romagna Banca verso un'attività sostenibile
Azienda Agricola Biologica Italiana
Giovedì 16 novembre 2023 alle ore 15,00 presso il Palazzo del Turismo di Cesenatico, ADAC/Federalberghi presenterà a tutti i soci e alle istituzioni competenti il rapporto elaborato sul turismo a Cesenatico e in Romagna.
Si tratta di un Manifesto che contiene le linee guida per aprire un confronto sui temi che sono ritenuti centrali per lo sviluppo della destinazione e il rilancio del sistema turistico.
Cesenatico sta resistendo ma si rilevano le debolezze di una città che può crescere molto imparando a fare sistema (privato-pubblico e privato-privato), dedicando energie a nuovi e stimolanti progetti.
Puntare sulla qualità e rendere la città più attraente non è uno slogan retorico ma un obiettivo che deve guidare tutti verso il futuro; un obiettivo con ricadute economiche importanti e fondamentali per tutto il sistema.
Pronti a tornare sui banchi di scuola con i corsi gratuiti per albergatori?
Una straordinaria opportunità di crescita personale e professionale che vi aiuterà a scoprire il potenziale inesplorato del vostro hotel. I nostri corsi sono il segreto per ottenere visibilità, coinvolgimento, conversioni e profitto in modo sorprendente.
Padroneggiare gli strumenti più all'avanguardia del momento non sarà mai stato così facile!
🚀 Qui sotto le vostre prossime tappe formative: 🚀
Pianificazione e controllo di gestione
relatore: Dott. Daniele Lanzotti
quando: 23 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Web marketing
relatore: Filippo Bonucci
quando: 29 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Prezzo Dinamico: cos'è e come applicare una strategia vincente
relatore: Antonella Guerra
quando: 1° dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Gestione del personale
relatore: Dott. Daniele Lanzotti
quando: 5 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Booking.com: lo usi nel modo giusto? Novità 2023
relatore: Dott. Marco Zavatta
quando: 18 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12
Per informazioni e prenotazione corsi:
A.D.A.C. Associazione degli Albergatori di Cesenatico
Via Giuseppe Mazzini, 93 - 47042 Cesenatico (FC)
telefono: +39 0547 673448
CERCHI COLLABORATORI PER IL TUO HOTEL? Basta un click!
Inserisci annunci di lavoro e trovi curricula
Grazie ad un accordo tra ADAC/Federalberghi di Cesenatico, Rimini, Riccione e Misano Adriatico tutti i soci possono accedere al sito tramite le credenziali rilasciate da Federalberghi della tua città.
Cercolavoroinhotel.it è il portale semplice, veloce e sempre aggiornato! E’ già attivo, è a disposizione di tutti gli albergatori ed è visitato giornalmente da oltre 500 candidati in cerca di lavoro da tutta Italia.
COME TROVARE PERSONALE PER IL TUO HOTEL CON UN CLICK
Per trovare personale velocemente inserisci il tuo annuncio e accedi nella tua area riservata dove:
· Potrai inserire e gestire i tuoi annunci ed essere contattato subito via telefono o mail.
· Vedere le offerte di lavoro dei candidati e i loro curriculum e contattarli per un colloquio con un click.
· Compilare e rendere interessante il tuo profilo con foto e dati dell’Hotel.
· Ricevere notifiche di candidati interessati ai tuoi annunci.
Cosa aspetti? Inserisci i tuoi annunci di lavoro!
· Leggi il Manuale clicca qui
· Guarda il video tutorial clicca qui
Per aderire al progetto basterà compilare la scheda di adesione allegata ed inviarla a questo indirizzo mail entro il 15 novembre 2022.
Per informazioni e chiarimenti potete contattare Jessica, Referente del progetto, al n^ 0547 80436 o via mail all'indirizzo adac@adacservizi.it
Romagna territorio d’aMare” è da diciassette
anni la guida che vi accompagna nella conoscenza
del territorio romagnolo sia nei mesi
estivi che in quelli invernali.
Oltre ad informarvi sui principali luoghi da visitare
nella nostra Cesenatico, troverete anche
una descrizione dei Comuni limitrofi come:
Gatteo, Bertinoro e Sogliano. Inoltre troverete
buone ricette, alcuni consigli su dove poter
pranzare o cenare in locali tipici e/o di specialità
marinare, e gli eventi che avranno luogo nel
nostro territorio.
Questo opuscolo che è distribuito negli uffici
di informazione turistica e negli alberghi di
Cesenatico è l’espressione più completa
dell’amore per la nostra città ed il nostro
territorio e desidero che tutti gli ospiti possano
godere delle nostre bellezze visitando i luoghi
di interesse con le proprie auto o con mezzi
organizzati dal nostro Consorzio di promozione
turistica denominato “Cesenatico Holidays by
Alberghi Tipici di Romagna”, che ogni settimana
organizza interessanti escursioni: informatevi
presso il vostro albergatore di fiducia!
“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.
Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.
E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornato sulle nuove tendenze, fucina di idee e dinamico, ricco di spunti utili per incentivare l’offerta turistico alberghiera: è il pianeta del turismo giovanile, a cui il Cnga Federalberghi ha dedicato un incontro mirato, proprio nell’ambito della kermesse del comparto alla Fiera di Rimini.
“Turismo giovanile in Italia – La prossima frontiera” è il titolo del convegno che ha tenuto alta l’attenzione di tutta la platea negli spazi della Fiera, focalizzando l’attenzione sul tema delle tendenze del turismo tra i giovani italiani, una visione emersa dall’indagine sulle vacanze estive realizzata dalla Federalberghi.
Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha emanato un decreto che consentirà di usufruire in dieci anni del credito d’imposta previsto dal bando IFIT (Incentivi finanziari per le imprese turistiche), che ha stanziato 598 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese turistiche.
L’annuncio è stato dato dal Ministro Santanchè, durante il Consiglio Direttivo di Federalberghi, in corso di svolgimento a RiminiFiera.
Il Consiglio Direttivo di Federalberghi - nella riunione del'8 ottobre 2025 - ha avviato gli adempimenti propedeutici all’elezione del presidente della federazione, nominando, ai sensi dell’articolo 25 dello statuto, la Commissione di Designazione, che risulta composta dai consiglieri Paolo Corchia, Amedeo Faenza e Giorgio Mencaroni.
La Commissione riferirà al Consiglio Direttivo le indicazioni che perverranno dal sistema associativo e, a tal fine, procederà alla consultazione delle Associazioni Albergatori, delle Unioni Regionali e dei Sindacati Nazionali.
Federalberghi ha incontrato l’Agenzia delle Entrate, per l’esame e la valutazione dei risultati dell’indice sintetico di affidabilità fiscale EG44U, concernente le strutture ricettive alberghiere e extralberghiere. La documentazione relativa all’incontro, allegata, è pubblicata sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione afferente gli ISA relativa alle riunioni con le Organizzazioni di categoria. L’Agenzia delle Entrate ci ha invitati a formulare eventuali osservazioni, in vista della definitiva ratifica del prototipo da parte della Commissione degli esperti istituita dal Ministero dell’economia e delle finanze.
Federalberghi ha realizzato un video tutorial sulle mance nel settore turismo, con l’obiettivo di fornire ai lavoratori uno strumento per gestire al meglio l’interazione con i clienti. Il video è stato presentato in occasione di un seminario che si è svolto a Rimini nell’ambito di InOut / TTG, durante il quale sono stati illustrati i benefici derivanti dal regime di tassazione agevolata delle mance. La clip, realizzata con il patrocinio del Ministero del Turismo e la collaborazione di Intesa Sanpaolo e Nexi, è disponibile sul canale YouTube di Federalberghi, all’indirizzo https://youtu.be/qpBvNMtL9e0.
Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi Extra
Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi
Meeting Europeo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.