Martedì 22 luglio 2025 si è tenuta, presso l'Ippodromo del Savio di Cesena, la consueta serata di corse organizzata in onore dell'Associazione degli Albergatori, con la partecipazione di partner e collaboratori legati all’ADAC di Cesenatico. L’evento, ormai una tradizione consolidata, rappresenta un'importante occasione per rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra associazioni, operatori del settore e istituzioni locali.

Il turismo in Romagna ha bisogno di esempi concreti di integrazione e cooperazione: per questo, momenti come questi sono fondamentali per mettere in rete le sinergie esistenti e costruirne di nuove.

La corsa principale della serata è stata intitolata all’Associazione degli Albergatori di Cesenatico, mentre le altre sei gare hanno portato i nomi di realtà partner come: Studio Ingegnere Amadio, Allianz Assicurazioni, Cesenatico Camping Village, Area 38 – Hospitality Marketing, e il Consorzio Trasporto Persone CR BUS di Forlì-Cesena.

Ecco le premiazioni delle corse:

1 – Premio Studio Ingegnere Massimo Amadio – Consegnano il premio al vincitore l’ing. Amadio e Signora

foto 1

2 - Premio Allianz Ag. Bellaria Cesenatico – consegna il premio al vincitore Ilario  Cavallaro, agente Allianz Bellaria Cesenatico

foto 2

3 - Premio UNOENERGY Consegna il premio al vincitore Matteo Cristofori della direzione commerciale.

foto3

4 - Premio ASSOCIAZIONE DEGLI ALBERGATORI CESENATICO/ Federalberghi Consegna il premio al vincitore: Alfonso Maini  Presidente ADAC/Federalberghi Cesenatico, accompagnato dagli Avv.ti Ranieri consulenti ADAC,  Emanuela Calì – Tenente di Vascello Capitaneria di Porto Cesenatico, Alessio Rizzo - Comandante Polizia municipale di Cesenatico, Davide Rossitto Tenente Comando Radiomobile di Cesenatico, Architetto Giovanni Lucchi Consulente ADAC e l'albergatore Giovanni Pollarini.

foto 4

5 -  Premio Glamping Cesenatico  Consegna il premio al vincitore Lorenzo Martinetti

foto 5

6 – Premio Area 38 Hospitality Marketing consegna il premio Eleonora Benini

foto 6

7 - Premio CONSORZIO TRASPORTO PERSONE CRBUS di Forlì-Cesena consegna il premio al vincitore Mirko Baldacci

foto 7

Nessun risultato trovato


class action contro Booking - Italia Paese leader con tremila hotel

L’azione collettiva paneuropea contro Booking.com, sostenuta da HOTREC, Federalberghi e altre 30 associazioni nazionali degli albergatori, ha ricevuto una risposta ampiamente positiva da parte degli albergatori europei:

 

Oltre 15.000 hotel in tutta Europa hanno aderito alla class action che è stata promossa per chiedere a Booking.com il risarcimento dei danni provocati dalle clausole anticoncorrenziali sul miglior prezzo.

 

L’Italia, con circa 3.000 hotel registrati, è il Paese con il maggior numero di partecipanti, seguita da Germania, Paesi Bassi, Grecia e Austria.

 

Domani, venerdì 29 agosto, è l’ultimo giorno utile per aderire. Tale scadenza riguarda solo la registrazione, che richiede solo pochi click sul sito www.mybookingclaim.com. Le informazioni e la documentazione necessarie per perfezionare l’adesione potranno essere fornite successivamente.

 

Nelle prossime settimane, i dati degli hotel saranno consolidati e convalidati e verrà predisposta la dichiarazione di citazione. L'obiettivo è presentare la causa collettiva presso il Tribunale Distrettuale di Amsterdam entro la fine dell'anno.

oltre diecimila hotel hanno aderito alla class action contro Booking

La class action europea contro Booking.com ha riscosso un apprezzamento straordinario.

Oltre 10.000 hotel si sono già registrati sulla piattaforma www.mybookingclaim.com per richiedere un risarcimento per i danni finanziari causati dalle clausole anticoncorrenziali che il portale ha imposto per anni.

l’estate che vince - 36,1 mln di italiani in viaggio

Un turismo contraddistinto dal segno più, che porta ricchezza al Paese e registra segnali di grandi cambiamenti: si rivela positivo l’exploit di questa estate 2025, che vedrà in viaggio 36,1 milioni di italiani producendo un giro di affari pari a 41,3 miliardi di euro, con una crescita dell’1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 

“Agosto perde centralità, mentre crescono giugno e settembre – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento dell’indagine – Questo è un segnale molto positivo, si afferma un turismo distribuito, più sostenibile e più accessibile. Si tratta di una grande opportunità per rafforzare l’occupazione e la redditività del settore in tutto l’arco dell’anno.”

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025 - termine per le adesioni

Unioncamere ha ideato il Premio “Storie di alternanza e competenze”, un’iniziativa che punta a dare visibilità ai percorsi di alternanza scuola-lavoro degli studenti delle scuole del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy. Federalberghi è partner dell’iniziativa. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 17.00 del 10 ottobre 2025 e avverranno tramite il portale www.storiedialternanza.itLa consegna dei premi avverrà a Verona il 27 novmebre 2025 in occasione della Fiera dedicata all'orientamento al lavoro Job&Orienta.

decreto legge economia - disposizioni giuslavoristiche

La legge 8 agosto 2025, n. 118, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, ha previsto novità in materia di staff-house per il settore turistico, integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli e contratti a termine

disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge (in attesa di pubblicazione) che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio, che prevede, tra l’altro, novità relativamente al termine per l’adozione del nulla osta per lavoro subordinato, alle regole applicate per la precompilazione delle domande, per il permesso temporaneo di lavoro e per gli ingressi fuori quota.

​​​​
Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 17/09/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi

Giunta Esecutiva (Roma) - 18/09/2025

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi

Consiglio Direttivo (Rimini) - 08/10/2025

Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi